01 giugno 1975 - Premio Presidente della Repubblica

01 – 01.06.1975 – 1a – Pr. Crevalcore

BIADENE (Emiliano Generali)

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0533 – © Tutti i diritti riservati

02 – 01.06.1975 – 1a – Pr. Crevalcore – partenza

Allo stacco della macchina il velocissimo VADIM precede GEGHEGE’ e BIADENE, poi TIVOLI

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0534 – © Tutti i diritti riservati

03 – 01.06.1975 – 1a – Pr. Crevalcore – arrivo

Nel finale ERZURUM prende la meglio su GEGHEGE’ e VADIM, che si salva da INQUART lanciato a centro pista

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0535 – © Tutti i diritti riservati

04 – 01.06.1975 – 2a – Pr. Medoc – arrivo

CUMBA’ (Fausto Branchini)

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0551 – © Tutti i diritti riservati

05 – 01.06.1975 – 3a – Pr. Malacoda – arrivo

Arrivo serratissimo: FLAVIA D’AUSA si difende dagli arrembanti DEACON e TOGNIN, poi alla corda BELUC (squalificato) precede platonicamente PANNA e GLENDA. A ridosso si intravede anche INDA

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0571 – © Tutti i diritti riservati

06 – 01.06.1975 – 4a – Pr. Turbine

BRUSCHINO (Italo Pandolfo)

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0575 – © Tutti i diritti riservati

07 – 01.06.1975 – 4a – Pr. Turbine

DAVIS (Antonio Quadri)

 

 Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0579 – © Tutti i diritti riservati

08 – 01.06.1975 – 4a – Pr. Turbine

DOMINGUIN (Amerigo Mazzuchini)

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0572 – © Tutti i diritti riservati

09 – 01.06.1975 – 4a – Pr. Turbine

LUMBER MISSY (Renzo Leoni)

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0577 – © Tutti i diritti riservati

10 – 01.06.1975 – 4a – Pr. Turbine – premiazione

DAVIS (Antonio Quadri) acclamato al giro d’onore

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0580 – © Tutti i diritti riservati

11 – 01.06.1975 – 4a – Pr. Turbine – premiazione

DAVIS (Antonio Quadri) acclamato al giro d’onore

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0581 – © Tutti i diritti riservati

12 – 01.06.1975 – 5a – Pr. Barbablù – arrivo

L’arrivo della corsa Totip: MEQUO precede HERTZ che piega PARIX, poi RICCIO DA PARMA, ESPERO e ASSENZIO

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0582 – © Tutti i diritti riservati

13 – 01.06.1975 – 6a – Pr. Presidente della Repubblica

NEAPOLIS (Antonio Pedrazzani)

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0542 – © Tutti i diritti riservati

14 – 01.06.1975 – 6a – Pr. Presidente della Repubblica

DELFO (Sergio Brighenti)

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0537 – © Tutti i diritti riservati

15 – 01.06.1975 – 6a – Pr. Presidente della Repubblica

DELFO (Sergio Brighenti)

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0539 – © Tutti i diritti riservati

16 – 01.06.1975 – 6a – Pr. Presidente della Repubblica

DANZICA (Giuseppe Nogara)

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0555 – © Tutti i diritti riservati

17 – 01.06.1975 – 6a – Pr. Presidente della Repubblica

DANZICA (Giuseppe Nogara)

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0585 – © Tutti i diritti riservati

18 – 01.06.1975 – 6a – Pr. Presidente della Repubblica

TERZIO (Renzo Leoni)

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0586 – © Tutti i diritti riservati

19 – 01.06.1975 – 6a – Pr. Presidente della Repubblica

MURO TORTO (Vittorio Guzzinati)

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0538 – © Tutti i diritti riservati

20 – 01.06.1975 – 6a – Pr. Presidente della Repubblica

APICE (William Casoli)

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0559 – © Tutti i diritti riservati

21 – 01.06.1975 – 6a – Pr. Presidente della Repubblica

AMARANTE (Walter Castellani)

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0560 – © Tutti i diritti riservati

22 – 01.06.1975 – 6a – Pr. Presidente della Repubblica

REVILLON (Alfredo Cicognani)

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0549 – © Tutti i diritti riservati

23 – 01.06.1975 – 6a – Pr. Presidente della Repubblica

REVILLON (Alfredo Cicognani)

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0590 – © Tutti i diritti riservati

24 – 01.06.1975 – 6a – Pr. Presidente della Repubblica – percorso

Al primo passaggio REVILLON in terza ruota sta già sfondando su APICE e DANZICA, poi NEAPOLIS

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0594 – © Tutti i diritti riservati

25 – 01.06.1975 – 6a – Pr. Presidente della Repubblica – percorso

Al primo passaggio REVILLON in terza ruota sta già sfondando su APICE e DANZICA, poi NEAPOLIS

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0597 – © Tutti i diritti riservati

26 – 01.06.1975 – 6a – Pr. Presidente della Repubblica – percorso

Al secondo passaggio REVILLON precede DELFO che chiude in corda DANZICA

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0595 – © Tutti i diritti riservati

27 – 01.06.1975 – 6a – Pr. Presidente della Repubblica – percorso

Al secondo passaggio REVILLON precede DELFO che chiude in corda DANZICA

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0598 – © Tutti i diritti riservati

28 – 01.06.1975 – 6a – Pr. Presidente della Repubblica – arrivo

In arrivo REVILLON stacca in 1.18.1 su NEAPOLIS e MURO TORTO

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0596 – © Tutti i diritti riservati

29 – 01.06.1975 – 6a – Pr. Presidente della Repubblica – arrivo

In arrivo REVILLON stacca in 1.18.1 su NEAPOLIS e MURO TORTO

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0599 – © Tutti i diritti riservati

30 – 01.06.1975 – 6a – Pr. Presidente della Repubblica – premiazione

Fabio Jegher intervista Alfredo Cicognani

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0605 – © Tutti i diritti riservati

31 – 01.06.1975 – 6a – Pr. Presidente della Repubblica – premiazione

I titolari della Scuderia Armonia alla premiazione

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0611 – © Tutti i diritti riservati

32 – 01.06.1975 – 6a – Pr. Presidente della Repubblica – premiazione

Una doccia di champagne per REVILLON e Alfredo Cicognani

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0623 – © Tutti i diritti riservati

33 – 01.06.1975 – 6a – Pr. Presidente della Repubblica – premiazione

Una doccia di champagne per REVILLON e Alfredo Cicognani

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0624 – © Tutti i diritti riservati

34 – 01.06.1975 – 6a – Pr. Presidente della Repubblica – premiazione

Alfredo Cicognani

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0627 – © Tutti i diritti riservati

35 – 01.06.1975 – 6a – Pr. Presidente della Repubblica – premiazione

Alfredo Cicognani

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0629 – © Tutti i diritti riservati

36 – 01.06.1975 – 8a – Pr. Top Hanover

BELFLEUR (Francesco Mescalchin)

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1286_0527 – © Tutti i diritti riservati
.
02 agosto 1975 - Coppa Montebello - Batterie

01 – 02.08.1975 – Coppa Montebello


Prima delle corse, Alberto Giubilo e signora si concedono una visita al Castello di San Giusto

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1292_0769
– © Tutti i diritti riservati

02 – 02.08.1975 – Coppa Montebello


Al Castello di San Giusto, Alberto Giubilo e signora visitano la mostra dello scultore triestino Nino Perizi

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1292_0705
– © Tutti i diritti riservati

03 – 02.08.1975 – Coppa Montebello


Lo scultore Nino Perizi illustra la sua opera a un attento Alberto Giubilo

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1292_0713
– © Tutti i diritti riservati

04 – 02.08.1975 – Coppa Montebello


Nino Perizi illustra la sua scultura che verrà messa all’asta per beneficenza nel corso della serata. Accanto a Alberto Giubilo e signora si riconosce il giornalista ippico Mario Germani

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1292_0714
– © Tutti i diritti riservati

05 – 02.08.1975 – 5a corsa – Coppa Montebello – Invito B – premiazione


Questo il commento del Piccolo: “Un po’ di maretta invece nell’Invito B. Guerlain, partito a bomba, si opponeva a Mirò che sbagliava all’imbocco della piegata, per poi condurre nei confronti di Mississipi e Iudice, mentre Allodola scattava con decisione all’esterno al passaggio. Allodola, seguita da Fiorino, non riusciva però a progredire nel penultimo rettilineo , dove un’improvvisa sterzata del battistrada Guerlain favoriva l’inserimento di Mississipi il quale guadagnava diverse lunghezze per poi staccarsi in arrivo dove però a una decina di metri dal palo marcava un trapassone che la giuria però ignorava. Allodola doveva pertanto accontentarsi del posto d’onore e il pubblico inscenava una manifestazione di protesta che rientrava anche per i buoni uffici di Fabio Jegher.”

Nella foto, un momento della protesta

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1292_0716
– © Tutti i diritti riservati

06 – 02.08.1975 – 5a corsa – Coppa Montebello – Invito B – premiazione


Rientrata la protesta, vengono premiati quali vincitori MISSISSIPI e Angelo Cardin, mentre la favoritissima ALLODOLA (offferta a 1/2) si deve accontentare della piazza d’onore

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1292_0715
– © Tutti i diritti riservati

07 – 02.08.1975 – 6a corsa – Coppa Montebello – Invito A – premiazione


Nel palpitante finale dell’Invito A la sorprendente VILLAVANNA, sapientemente pilotata da Ezio Bezzecchi, riesce con finale fulminante a trafiggere sul palo il battistrada DAVIS. Eccoli ricevere dalle mani dell’artista Nino Perizi il meritato premio d’onore

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1292_0717
– © Tutti i diritti riservati

08 – 02.08.1975 – 6a corsa – Coppa Montebello – Invito A – premiazione


Ancora una bella immagine di un raggiante Ezio Bezzecchi e della sua pupilla VILLAVANNA dopo la loro vittoria nell’invito principale

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1292_0718
– © Tutti i diritti riservati
.
03 agosto 1975 - Coppa Montebello - Finale

01 – 03.08.1975 – Coppa Montebello – Finale


A Montebello ancora una serata di ippica e mondanità: Alberto Giubilo intrattiene il pubblico intervistando lo scultore triestino Nino Perizi, un’opera del quale è stata messa all’asta per beneficenza nel corso della serata

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1292_0719
– © Tutti i diritti riservati

02 – 03.08.1975 – Coppa Montebello – Finale


Qui Alberto Giubilo intrattiene il giornalista friulano Isaia “Isi” Benini: con la sua personalità esuberante fondò nel 1971 l’originale rivista “Il Vino”, che in pochi anni divenne organo ufficiale dei sommelier italiani

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1292_0726
– © Tutti i diritti riservati

03 – 03.08.1975 – Coppa Montebello – Finale


Anche il pittore Giorgio Celiberti, qui con Alberto Giubilo, è stato fra i protagonisti della serata mettendo all’asta una preziosa cornice

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1292_0728
– © Tutti i diritti riservati

04 – 03.08.1975 – 6a corsa – Coppa Montebello – Consolazione – finale

Questo l’arrivo della Consolazione: 1 PARIX (V. Benfenati, 2080) 1.23.4, 2 IUDICE (A. Quadri, 2100) 1.22.8, 3 TWINKI (M. Ceugna, 2080) 1.23.9 4 LUSSINO (M. Belladonna, 2120) 1.22.4, 5 GUERLAIN (F. Mescalchin, 2100) 1.23.3, 6 ASSENZIO (Br. Destro, 2080) 1.24.4, BINASCHINA (A. Nuti, 2080) RIT

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1292_0730
– © Tutti i diritti riservati

05 – 03.08.1975 – 6a corsa – Coppa Montebello – Consolazione – premiazione

Sotto gli occhi di Fabio Jegher il pittore Giorgio Celiberti premia la sua collega Gabriella Vascotto, titolare della Scuderia della Tavolozza, per la vittoria di PARIX nella corsa di Consolazione

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1292_0731
– © Tutti i diritti riservati

06 – 03.08.1975 – 6a corsa – Coppa Montebello – Consolazione – premiazione

Giorgio Celiberti premia la proprietaria Gabriella Vascotto e il guidatore Vanes Benfenati per la vittoria di PARIX. Lasciato sfogare il naturale battistrada GUERLAIN, PARIX lo sopravanzava in arrivo resistendo al contemporaneo finale di IUDICE e TWINKI, mentre non perseverava il favorito e doppiamente penalizzato LUSSINO

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1292_0733
– © Tutti i diritti riservati

07 – 03.08.1975 – Coppa Montebello

Un altro ospite d’onore in compagnia di Alberto Giubilo: stavolta è il turno dell’elegante modella Diana Salvador, appena reduce dalle finali di Miss Universo

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1292_0736
– © Tutti i diritti riservati

08 – 03.08.1975 – 7a corsa – Coppa Montebello – Finale – arrivo

Questo l’arrivo della finale: 1. CORDOBA FRANCE (L. Dalle Fratte, 2120) 1.21.0, 2. DAVIS (A. Quadri, 2120) 1.21.1, 3. VILLAVANNA (Ez. Bezzecchi, 2120) 1.21.1, 4. ODESSA (F. Bertoli, 2080) 1.22.8, 5. ALLODOLA (I. Bertini, 2100) 1.22.1, 6. CRESCENTE (G. Genel, 2080) 1.23.4, 7. MISSISSIPI (A. Cardin, 2100) 1.22.8, 8. FIORINO (G. Bragaloni, 2100) 1.22.9, 9. FROSINONE (C. de Zuccoli, 2120) 1.22.1

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1292_0739
– © Tutti i diritti riservati

09 – 03.08.1975 – 7a corsa – Coppa Montebello – Finale – premiazione

L’artista friulano Giorgio Celiberti e la miss Diana Salvador premiano CORDOBA FRANCE e Luciano Dalle Fratte, vincitori della seconda edizione della Coppa Montebello. Una bella soddisfazione per Luciano Dalle Fratte, che non ha fatto rimpiangere l’assenza del driver titolare Italo Pandolfo contemporaneamente impegnato in quel di Cesena

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1292_0742
– © Tutti i diritti riservati

10 – 03.08.1975 – 7a corsa – Coppa Montebello – Finale – premiazione

CORDOBA FRANCE al giro d’onore prima del meritato rientro in scuderia. Grazie a un vibrante finale sul ciglio esterno della pista, la francesona è riuscita ad acciuffare in extremis i duellanti DAVIS e VILLAVANNA, che a loro volta avevano debellato la battistrada ODESSA. Solo quinta, invece, la favoritissima ALLODOLA la cui quota non aveva mai superato il 50%

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1292_0743
– © Tutti i diritti riservati
.
30 novembre 1975 - Corsa Giornalisti-Studenti

01 – 30.11.1975 – 3a – Premio Santa Croce (Giornalisti-Studenti)

Paolo Ballaben

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1304_1245 – © Tutti i diritti riservati

02 – 30.11.1975 – 3a – Premio Santa Croce (Giornalisti-Studenti)

Dante di Ragogna

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1304_1239 – © Tutti i diritti riservati

03 – 30.11.1975 – 3a – Premio Santa Croce (Giornalisti-Studenti)

Lucio Degrassi

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1304_1243 – © Tutti i diritti riservati

04 – 30.11.1975 – 3a – Premio Santa Croce (Giornalisti-Studenti)

Alessandro Messi

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1304_1249 – © Tutti i diritti riservati

05 – 30.11.1975 – 3a – Premio Santa Croce (Giornalisti-Studenti)

Carlo Schipani

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1304_1246 – © Tutti i diritti riservati

06 – 30.11.1975 – 3a – Premio Santa Croce (Giornalisti-Studenti)

Roberto Fabris

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1304_1241 – © Tutti i diritti riservati

07 – 30.11.1975 – 3a – Premio Santa Croce (Giornalisti-Studenti)

Antonio Di Fronzo

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1304_1240 – © Tutti i diritti riservati

08 – 30.11.1975 – 3a – Premio Santa Croce (Giornalisti-Studenti)

Jonathan Borsatto

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1304_1242 – © Tutti i diritti riservati

09 – 30.11.1975 – 3a – Premio Santa Croce (Giornalisti-Studenti)

Augusto Re David

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1304_1244 – © Tutti i diritti riservati

10 – 30.11.1975 – 3a – Premio Santa Croce (Giornalisti-Studenti)

Giuliano Comici

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1304_1247 – © Tutti i diritti riservati

11 – 30.11.1975 – 3a – Premio Santa Croce (Giornalisti-Studenti)

ANGIO PRA (Dante Di Ragogna)

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1304_1253 – © Tutti i diritti riservati

12 – 30.11.1975 – 3a – Premio Santa Croce (Giornalisti-Studenti)

MAD (Lucio Degrassi)

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1304_1251 – © Tutti i diritti riservati

13 – 30.11.1975 – 3a – Premio Santa Croce (Giornalisti-Studenti)

NEUTRONE (Roberto Fabris)

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1304_1255 – © Tutti i diritti riservati

14 – 30.11.1975 – 3a – Premio Santa Croce (Giornalisti-Studenti)

BUSIARA (Antonio Di Fronzo)

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1304_1248 – © Tutti i diritti riservati

15 – 30.11.1975 – 3a – Premio Santa Croce (Giornalisti-Studenti)

POLDO DI CAORLE (Jonathan Borsatto)

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1304_1250 – © Tutti i diritti riservati

16 – 30.11.1975 – 3a – Premio Santa Croce (Giornalisti-Studenti)

ALTONA (Augusto Re David)

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1304_1254 – © Tutti i diritti riservati

17 – 30.11.1975 – 3a – Premio Santa Croce (Giornalisti-Studenti)

PARIX (Giuliano Comici)

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1304_1252 – © Tutti i diritti riservati

18 – 30.11.1975 – 3a – Premio Santa Croce (Giornalisti-Studenti) – partenza

In partenza OBERDAN si proietta su MAD, poi dalla corda si notano TIVOLI, ANGIO PRA, MONTOPOLI e NEUTRONE, seguono ALTONA, PARIX e in coda BUSIARA e POLDO DI CAORLE

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1304_1257 – © Tutti i diritti riservati

19 – 30.11.1975 – 3a – Premio Santa Croce (Giornalisti-Studenti) – arrivo

Sul traguardo il favorito OBERDAN respinge il buon finale di BUSIARA che piega NEUTRONE. Quarto è MAD su MONTOPOLI, poi PARIX (squalificato) e ANGIO PRA mentre più discosti sono POLDO DI CAORLE  e ALTONA

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1304_1258 – © Tutti i diritti riservati

20 – 30.11.1975 – 3a – Premio Santa Croce (Giornalisti-Studenti) – premiazione

Carlo Schipani alla festa delle premiazioni

 

Archivio de Rota, di proprietà della Fondazione CRTrieste, in deposito presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
CMSA_F_RO_NP_1304_1262 – © Tutti i diritti riservati
.